Racines, sci in famiglia a due passi da Vipiteno

Il comprensorio Racines-Giovo è uno dei tesori da scoprire in Alto Adige. Facilmente raggiungibile, visto che si trova a soli 10 minuti di auto dallo svincolo autostradale di Vipiteno, vi proietterà in un piccolo paradiso dove provare tante esperienze sulla neve e concedersi momenti di relax nei tipici rifugi sudtirolesi.

racines

Racines è una ski area di medie dimensioni che offre la possibilità di sciare in tranquillità e sicurezza e, soprattutto, di iniziare da zero e progredire poi con una vasta scelta di ampi e panoramici tracciati. Qui si è lontani dai circuiti più grandi e affollati e ci si può quindi immergere in un'esperienza montana ancora autentica. I moderni impianti di risalita, 1 cabinovia e 7 seggiovie (tra cui una a 8 posti, una rarità sulle nostre Alpi), permettono di sciare tutto il giorno senza mai fare code e servono 17 piste per 28 km di sciate con un'ampia vista sulle più suggestive vette dell'Alto Adige. E, mentre i bambini muovono i primi passi sulla neve o migliorano la tecnica con l'aiuto delle scuole sci locali, i grandi possono sfidarsi nel tracciato cronometrato e filmato per poi controllare la propria tecnica di gigante. I ragazzi più grandi possono invece divertirsi nel Fun Park dove si trovano diverse linee, da quelle adatte a tutti fino ai kicker per professionisti.

fondo racines kottersteger

La neve la si può vivere anche in maniera "slow", per esempio lungo i 50 km di anelli per lo sci di fondo tra Racines e Ridanna, o con le pelli di foca, risalendo l'Einachtspitze, una delle scialpinistiche più frequentate della zona. Non mancano poi i sentieri battuti dove passeggiare tra boschi e radure innevate o gli itinerari per le ciaspole. Senza dimenticare le piste da slittino, vero e proprio "sport nazionale" in Alto Adige.

 slittino

Per completare la ricetta per una vacanza doc non restano che la cucina e la cultura. Dai piatti della tradizione sudtirolese, fino a pranzi più smart e leggeri, i rifugi sulle piste e i ristoranti nel fondovalle di Racines offrono, oltre al tipico calore e all'accoglienza delle baite montane in legno, una cucina ghiotta a base di prodotti del territorio.

rifugio

La vicinanza a Vipiteno, splendido borgo medievale, offre poi un ulteriore spunto di interesse per una vacanza a Racines. Una visita in città non può mancare, anche solo per una passeggiata lungo l'affascinante via Città Nuova fino alla Torre delle Dodici.

Ulteriori informazioni: Racines.info

foto: Manuel Kottersteger

1

di Redazione DoveSciare.it

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA