Monterosa Ski, tre valli di emozioni a fil di cielo



Oltre ad essere un comprensorio sciistico dai dislivelli vertiginosi, Monterosa Ski è un sistema di impianti estivo che accompagna alpinisti, biker ed escursionisti nei loro spostamenti tra le sue montagne. Trasformandosi in un valido appoggio per chi si vuole spingere sulle vette del ghiacciaio e i suoi rifugi, buona parte degli impianti del Gruppo è aperta anche in estate, rappresentando
un mezzo di trasporto alternativo per visitare le tre valli, oltre ad essere un comodo passaggio per portarsi in quota riducendo il dislivello delle proprie escursioni.

La stagione estiva del Monterosa Ski prende il via i primi di giugno con l’apertura delle tratte Staffal-Punta Indren e Alagna-Punta Indren che avvicinano al ghiacciaio e permettono agli alpinisti di godersi le impegnative escursioni sul ghiacciaio senza la fatica del dislivello dal paese. A mano a mano che si avvicina l’estate, anche gli altri impianti delle valli aprono al pubblico offrendo l’opportunità anche a famiglie, bambini, gruppi di amici e persone meno sportive, di scoprire le valli con l’ausilio degli impianti, divertenti mezzi di trasporto!

I biglietti e le tariffe – 3 valli in estate
Anche in estate gli impianti permettono di godersi la bellezza delle tre valli in giornata: con il biglietto 3 valli si può infatti fare colazione a Champoluc, pranzare ad Alagna e, rientrando, fermarsi a Staffal per il caffè prima di fare ritorno in Val d’Ayas o viceversa. L’intero tragitto è percorribile tutti i weekend di luglio oppure tutti i giorni dal 1° agosto al 1° settembre e prevede solamente una passeggiata di circa mezz’ora tra gli impianti Mandria e Bettaforca in Val d’Ayas. Il biglietto giornaliero costa € 32,00 mentre quello valido su più giorni, per chi volesse anche pernottare in uno dei villaggi delle vallate, € 37,00.
I ragazzi nati dopo il 31/10/2009 hanno sempre uno sconto sul biglietto, mentre i bimbi nati dopo il 31/10/2015 viaggiano gratuiti se accompagnati da un adulto.

E quando scende la sera, la magia resta in quota
Dal 21 giugno all’8 settembre la Telecabina Champoluc-Crest in Val d’Ayas ti porta in quota anche la sera. Gli orari delle corse sono 19.30 e 22.30.
La telecabina Alagna – Pianalunga in Valsesia aprirà in notturna a luglio, sabato 6 e 20, e ad agosto, sabato 10, 17 e 24, con orario 19.00 e 22.30. Prova l’emozione di prendere un impianto di sera e mangiare cena sotto la volta stellata a 2000 metri di altitudine.

La restanza è un tratto distintivo del Monterosa: scegliere di restare e riscoprire usi e tradizioni antichi che si esprimono nell’agricoltura, nell’allevamento e nell’artigianato.
Nel Monterosa è facile imbattersi in piccoli produttori locali che hanno scelto di riprendere antichi modi di vivere e coltivare la terra, così come è semplice incontrare giovani che hanno deciso di fare dell’allevamento la loro professione: ognuno di loro testimonia nel suo quotidiano l’amore per le proprie radici.

BOX Eventi imperdibili

  • Mezzalama SkyClimb e Vertical – sabato 29 giugno ad Ayas (skyclimb.it)
  • Open Day, Ferrata Cimalegna – 30 giugno, 27 luglio, 25 agosto: avvicinarsi alla via ferrata (visitmonterosa.com)
  • Monte Rosa WalserWaeg – da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Gressoney-La-Trinité (monterosaww.com) Alpàa, l’evento musicale gratuito più atteso del Piamonte - dal 12 al 21 luglio a Varallo (alpaa.net)
  • Da Aosta ai quattromila – concerto in quota a Ciarcerio (in Val d’Ayas) – venerdì 2 agosto (monterosaski.eu)
  • Monterosa Prestige – domenica 1° settembre in Val d’Ayas (monterosaprestige.com)

BOX OFFERTA
Happy Trekking – l’estate 2024 ha un’offerta imperdibile In Val d’Ayas e in Valle di Gressoney, soggiornando presso una struttura ricettiva consorziata, per un minimo di 6 notti, si riceverà un codice sconto del 50% per il biglietto settimanale valido su tutti gli impianti del Monterosa Ski, acquistabile online. La promozione è valida dal 1° giugno al 15 settembre. Le strutture convenzionate sono elencate su visitmonterosa.com

Info e prenotazioni:

Valle di [email protected]

Val d’Ayas [email protected]

locandina cene quota

Vai al sito