Breve guida per godersi il Trentino in inverno: sci, outdoor, offerte


Inizia la stagione sciistica in Trentino dove ad attendere gli sciatori ci sono 800 chilometri di piste perfettamente preparate. Oltre alle piste "doc" chi sceglie il Trentino per le vacanze invernali troverà eccellenti servizi di ristorazione e alberghieri, accoglienti rifugi di montagna, borghi autentici e, ovviamente, le montagne siano esse le Dolomiti o il gruppo Adamello Brenta. Dalle piste a 3000 metri del ghiacciaio Presena si passa al Gruppo del Brenta con le piste d'autore di Madonna di Campiglio, quindi all'altopiano della Paganella e giù nella valle dell'Adige per risalire sull'altopiano Cimbro e puntare poi verso nord fino alle valli di Fiemme, Fassa e San Martino di Castrozza, circondate dalle Dolomiti.

fassa trovati

Grandi piste e grandi emozioni

In Trentino troverete alcune delle migliori piste delle Alpi, a partire dal celebre Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio, "casa" della 3Tre, lo slalom in notturna di Coppa del mondo, alla Volata del Passo San Pellegrino sede di gare di discesa libera e superG. Per non parlare dell'Olimpionica della Paganella, dove si allenano i big del Circo Bianco o della Torre di Pisa di Predazzo-Papeago. Dal paradiso bianco dei 3000 metri della pista Val della Mite di Pejo, fino all'Agonistica dell'Alpe Cimbra dove si allena anche l’US SKI, passando per la lunghissima Tognola di San Martino di Castrozza, troverai una lunga serie di piste tecniche e impegnative capaci di mettere a dura prova le tue capacità. Ovviamente tra gli 800 chilometri di piste non mancano i tracciati lunghi, facili e panoramici, per chi cerca sciate "slow" così come campi scuola ampi e attrezzati dove i piccoli sciatori possono muovere i primi passi sulla neve.

san martino

2 caroselli dolomitici (e non solo)

Chi cerca le grandi piste difficilmente si accontenta di piccoli comprensori. E allora si può scegliere il Dolomiti Superski, che comprende le località trentine di San Martino di Castrozza e Val di Fiemme, oppure la Val di Fassa che offre un accesso diretto al celebre Sellaronda. Allo stesso modo lo Skirama Dolomiti riunisce sotto un unico skipass un i 380 km di piste delle ski area di Folgarida Marilleva, Pejo, Pontedilegno-Tonale, Madonna di Campiglio, Pinzolo, Andalo e Fai della Paganella, Monte Bondone, Folgaria e Lavarone.

ramirez

Offerte per ogni esigenza

Che tu sia uno sciatore o un curioso turista appassionato di montagna, puoi trovare l'offerta che fa per te tra le tante località e strutture ricettive. Una settimana bianca in Trentino significa anche andare alla scoperta delle piste da fondo, delle montagne da scalare con le pelli di foca, degli itinerari per passeggiare con le racchette da neve per poi magari chiudere la giornata ritemprando corpo e spirito nei migliori centri benessere. Qui potrai trovare l'offerta che meglio si adatta alle tue esigenze, dai pernottamenti con skipass compreso alle agevolazioni per le famiglie fino a quelle che includono pacchetti wellness.

 

Non ti basta?

E allora cerca un'attività alternativa, per provare un'esperienza adrenalinica, come il volo in parapendio sulle valli innevate, o letteralmente unica, come l'immersione in un lago ghiacciato. In ogni caso la tua esperienza sarà indimenticabile e i tuoi amici rimarranno a bocca aperta. In inverno il Trentino offre una lunga serie di esperienze outdoor indimenticabili.

Chi ama l'adrenalina può dedicarsi al paragliding e all'arrampicata sulle cascate ghiacciate o ancora provare le fat bike sulla neve, chi ama gli animali può provare le passeggiate a cavallo sui sentieri innevati o lo sleddog, ovvero le passeggiate sulle slitte trainata dai cani.
Non mancano attività più tranquille e "contemplative" come le passeggiate nei boschi con le ciaspole, o lo yoga all'aperto circondati dalle montagne o ancora i percorsi sensoriali nei centri benessere dei migliori hotel.

passo coe sleddog


La neve è già arrivata, non resta che trovare il miglior modo per godersela.

 

 

Vai al sito