DISABILI E SCI - Binomio possibile
Località collegate:Credete che un disabile non possa sciare? Sbagliato! Ci sono associazioni che si occupano di avvicinare i portatori di handicap allo sci e addirittura di portarli a livelli agonistici facendoli partecipare alle paraolimpiadi piuttosto che alla Coppa Europa o alla Coppa del Mondo della categoria. Una di queste è lo Sci Club “Lupi di Civago” con il maestro di sci Schenetti Matteo. L'associazione si ripropone di consentire a persone disabili che intendono avvicinarsi allo sci la possibilità di iniziare la loro preparazione tecnica, ad un costo non proibitivo (per gli alunni della scuola secondaria di I e II grado lezioni gratuite), garantendo un allargamento del numero dei partecipanti ed un innalzamento del livello tecnico dello sciatore. Sono interventi “mirati”, che si aggiungono ai programmi di preparazione paralimpica destinati ad atleti delle squadre nazionali. L’obiettivo sarà di valorizzare le capacità personali nelle discipline dello sci alpino per le qualificazioni degli atleti alle paralimpiadi 2014 di Sochi (Russia). Si tratta portatori di handicap fisici o mentali che nonostante tutte le difficoltà riescono ad avvicinarsi allo sport, a divertirsi ed anche a vincere gare.
Guarda il video con l'intervista al maestro di sci e all'accompagnatore del non vedente