Voto medio: 3 (40 voti)
A soli 30 minuti dall'Autostrada del Brennero (uscita Bolzano sud), San Martino è una piccola e moderna località sciistica che offre una cabinovia a 6 posti, una moderna seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico con protezione vento e due skilift che servono 14 kilometri di piste per lo sci alpino di ogni grado di difficoltà nella skiarea Reinswald.
Da segnalare il tracciato Pichlberg-Plankenhorn, che dal "Sattele" a 2460 m scende fino alla stazione a valle, a 1570 metri: 3,7 kilometri con un dislivello di 900 m. Sulla pista Plankenhorn, servito dalla cabinovia San Martino si trova il Sunpark Reinswald, composto da 2 linee, Medium e Easy. Una pista nera tecnica e panoramica è la "Jochpiste", che dal "Sattele" a 2470 m, arriva al "Pfnatsch-Alm" per 1.5 km di lunghezza e 400 metri di dislivello; per un tratto la pista ha addirittura una pendenza del 58%, ospita le gare di Coppa Europa.
In alternativa allo sci, nella località della Val Sarentino si può praticare lo slit...
A soli 30 minuti dall'Autostrada del Brennero (uscita Bolzano sud), San Martino è una piccola e moderna località sciistica che offre una cabinovia a 6 posti, una moderna seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico con protezione vento e due skilift che servono 14 kilometri di piste per lo sci alpino di ogni grado di difficoltà nella skiarea Reinswald.
Da segnalare il tracciato Pichlberg-Plankenhorn, che dal "Sattele" a 2460 m scende fino alla stazione a valle, a 1570 metri: 3,7 kilometri con un dislivello di 900 m. Sulla pista Plankenhorn, servito dalla cabinovia San Martino si trova il Sunpark Reinswald, composto da 2 linee, Medium e Easy. Una pista nera tecnica e panoramica è la "Jochpiste", che dal "Sattele" a 2470 m, arriva al "Pfnatsch-Alm" per 1.5 km di lunghezza e 400 metri di dislivello; per un tratto la pista ha addirittura una pendenza del 58%, ospita le gare di Coppa Europa.
In alternativa allo sci, nella località della Val Sarentino si può praticare lo slittino su una pista naturale da slittino di 4,5 km, una delle più lunghe dell'Alto Adige, la Reinswalder Wiesn o sulla pista difficile Sunnolm di 700 m, oppure fare gite e gare con slitte a cavallo,o cavalcare nella neve fresca.
Il martedì e giovedì, dalle ore 17.30 gli scialpinisti possono salire lungo le piste Plankenhorn e Pichlberg, dove è aperto l'omonimo rifugio.
continua a leggere
4
impianti
0 funivie
1 seggiovie
2 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2470
1570
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2019
Impianti aperti
4 su 4
Piste aperte
22km su 22
Neve
Min: 35cm
Max: 60cm
Dettagli
lun | ![]() | -1-11 |
---|---|---|
mar | ![]() | -1-9 |
mer | ![]() | -1-9 |
gio | ![]() | 0-11 |
ven | ![]() | 1-12 |
sab | ![]() | 0-13 |
dom | ![]() | 3-13 |
Notizie
Articoli Promozionali

Pluripremiato comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti
Un comprensorio pluripremiato nel cuore delle Dolomiti UNESCO patrimonio dell‘... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno in montagna, primavera in valle col "Gallo Rosso"
La primavera ha il fascino dei contrasti in Alto Adige. Mentre c'è ancora neve ... CONTINUA
Foto di San Martino - Val Sarentino

Comments
DIVERTENTE, OSPITALE E SI
DIVERTENTE, OSPITALE E SI MANGIA ANCHE BENE!
Aggiungi un commento