TRENTINO - Il 10 dicembre via alle Universiadi
09 Dicembre 2013

Iniziano domani, 10 dicembre, le XXVI Universiadi Invernale che vedranno il Trentino preso d'assalto da 3183 atleti provenienti dai cinque continenti sfidarsi nelle discipline invernali. Quaranta le nazioni impegnate: si scia sulle piste della Val di Fassa, mentre il Passo San Pellegrino sarà teatro delle discipline veloci. Fervono intanto i preparativi per la cerimonia d'inaugurazione l'11 dicembre in piazza Duomo, nel tardo pomeriggio. In tutto sono attesi 3.600 atleti da 61 nazioni, per un evento che si annuncia come il più grande appuntamento sportivo che sarà ospitato dall'Italia da qui al 2020. Saranno migliaia i volontari presenti, 100 giornalisti accreditati 2.500 studenti delle scuole medie e superiori coinvolti in progetti vari. E poi 80 strutture alberghiere prenotate, 25 mila pasti previsti, 193 automobili e 149 autobus.
Più di una attenzione è stata data alla sostenibilità ambientale: le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride carbonica previste per lo svolgimento delle varie attività - equivalenti all'inquinamento di 15.000 automobili a gasolio con percorrenza media annua di 10.000 chilometri - saranno compensate da interventi di efficienza e di risparmio energetico, adottati in tutto il Trentino, compreso l'uso di legname proveniente dalle foreste locali. L'Universiade trentina sarà tra l'altro anche un evento 'paper free', con la riduzione al minimo dell'uso di materiale cartaceo a favore dell'uso dei mezzi informatici.
Località di cui si parla nell’articolo:
Val di Fassa
TN | Trentino
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA