CLIMA - I ghiacciai alpini spariranno nel 2100

13 Dicembre 2013


Tra 80/90 anni i ghiacciai potrebbero scomparire. Se ne è parlato nel corso della Giornata internazionale della montagna, dove è stato presentato il progetto Share Stelvio, gestito dal Comitato EvK2-Cnr di Bergamo un cui collaborano Cnr, Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (Isac), Istituto per lo studio degli ecosistemi (Ise), Istituto di ricerca sulle acque (Irsa) e quattro università italiane. Negli ultimi 50 anni l'area delle nevi perenni nel nostro paese si è ridotta del 40%, a un'accelerazione di deglaciazione di 0,24 chilometri quadrati l'anno (dal 1954 al 1981) e poi ancora a 0,7 km quadrati (dal 2003 al 2007. In più sono scomparsi anche 36 laghi glaciali sotto i 2500 metri. Meno acqua sì ma anche versanti e montagne più instabili perché il permafrost agisce come un collante garantendo stabilità.

di Andrea Greco
13 Dicembre 2013

Ti potrebbe interessare

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA