Ambiente

26 Marzo 2025
Serre Chevalier - Il 30% del fabisogno energetico autoprodotto da fonti rinnovabili
Il mondo dello sci è stato spesso messo sul banco degli imputati in maniera prettamente ideologica da gruppi che ne accusavano la scarsa compatibilità ambientale. La verità è molto diversa invece, bas...
Continua
Continua

11 Novembre 2024
Coppa del mondo femminile verso Levi e USA
Torna nel weekend la Coppa del mondo con il doppio slalom di Levi a Kittilä, in Finlandia, del 16 e 17 novembre 2024. A rappresentare l'Italia tra i rapid gates al di là del Circolo Polare Artico...
Continua
Continua

13 Dicembre 2023
Nevica ancora in Valle Maira il trailer del film di Paolo Sartori
Le montagne della provincia di Cuneo, è protagonista del docufilm di Paolo Sartori "Nevica ancora in Valle Maira". La pellicola fa parte del progetto "Esperienze Occitane", iniziativa del consorzio tu...
Continua
Continua

12 Dicembre 2023
Dolomiti Superski e Tecnica: insieme per riciclare gli scarponi da sci
Da qualche tempo il Gruppo Tecnica ha lanciato un progetto per riciclare gli scarponi da sci. Ora "Recycle Your Boots" è stato "adottato" dal Dolomiti Superski nell'ambito di un più ampia collaborazio...
Continua
Continua

20 Ottobre 2023
ZERMATT - Autorità cantonale blocca i lavori, Julen: "gare non in pericolo"
La commissione edilizia del Canton Vallese, in Svizzera, ha ordinato in via provvisoria e urgente la sospensione dei lavori per la preparazione della gara eseguiti al di fuori del comprensorio sciisti...
Continua
Continua
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Club Med, pioniere delle vacanze Premium All Inclusive, l’apertura vendite per...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

15 Ottobre 2023
CORNO ALLE SCALE - Per gli ambientalisti anche un tapis roulant per i bambini è uno sfregio alla natura
In attesa che si attuino passi concreti per la realizzazione della nuova seggiovia Polla-Scaffaiolo al Corno alle Scale, le associazioni ambientaliste non si fermano, nonostante il no del TAR al loro ...
Continua
Continua
12 Settembre 2023
CORTINA - Rescue Permafrost il progetto pilota a Bus di Tofana
Il Bus di Tofana, a 2910 metri di quota, è uno dei punti più panoramici delle Dolomiti. Al cospetto della Tofana di Mezzo, la zona è raggiungibile con la seggiovia Pian Ra Valles – Bus di Tofana.
L...
Continua
Continua

29 Agosto 2023
VAL SENALES - Le opere per la conservazione del ghiacciaio
In Val Senales si continua a lavorare alacremente per terminare la nuova funivia in tempo per la prossima stagione sciistica (l'apertura è prevista per dicembre).
In estate però gli operatori dell'...
Continua
Continua

28 Aprile 2023
SCI E AMBIENTE - La ski area produce solo il 4% delle emissioni di una vacanza in montagna
Lo sci negli ultimi tempi è particolarmente preso di mira a livello mediatico. In particolare si parla dello sci come uno sport con un elevato impatto ambientale. Fatto che, semplicemente, non è vero....
Continua
Continua

12 Aprile 2023
Calendario Trento Film Festival 2023, dal 28 aprile al 7 maggio la 71 esima edizione
Torna dal dal 28 aprile al 7 maggio il Trento Film Festival che giunge quest'anno alla 71 esima edizione.
Trento sarà il centro degli appassionati di montagna per 10 giorni che saranno caratterizza...
Continua
Continua

13 Marzo 2023
VAL GARDENA - Ottenuto il certificato GSTC per un turismo più sostenibile
La Val Gardena ha ottenuto il certificato GSTC (Global Sustainable Tourism Council), frutto dell'impegno iniziato già negli anni scorsi per ridurre l'impatto ambientale.
Una serie di buone pratiche...
Continua
Continua

3 Marzo 2023
CERVINIA - Le polemiche per The Stone, il nuovo palazzone di Breuil
A Cervinia sorgerà un nuovo palazzo/residence di 9 piani. Si chiamerà The Stone e sarà realizzato dalla Vico srl, società valdostana di costruzioni che ha già realizzato negli ultimi anni vari edifici...
Continua
Continua

14 Febbraio 2023
Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, il bilancio del primo triennio
Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards ha presentato presso la Borsa Internazionale del Turismo, BIT Milano, i risultato dei primi tre anni di progetti legati al centro espositivo situato a 2732 di qu...
Continua
Continua

29 Dicembre 2022
PEJO - Inaugurato il nuovo rifugio Mythe, eco sostenibile e super panoramico
Chi non ha mai preso la funivia Pejo 3000 colmi al più presto questa lacuna. Ai 2970 metri della stazione di monte si gode di una panorama eccellente, che spazia dalle Dolomiti al gruppo dell'Adamello...
Continua
Continua

25 Dicembre 2022
LECH ZUERS - Valanga travolge una decina di sciatori
Una valanga si è staccata oggi nel comprensorio sciistico di Lech Zuers, nel Volaralberg (Austria). Il fatto è avvenuto attorno alle 3 del pomeriggio e ha raggiunto una pista da sci travolgendo una de...
Continua
Continua

21 Dicembre 2022
Le Funivie di Pinzolo sono diventate "carbon neutral"
Funivie Pinzolo Spa sono carbon neutral. Un risultato raggiunto riducendo da un a parte e compensando dall'altra le emission di CO2.
Il calcolo della carbon footprint di Funivie Pinzolo è stato eff...
Continua
Continua

28 Novembre 2022
Cober, una collezione di t-shirt ispirate alle specie vegetali colpite dallo scioglimento dei ghiacciai
Billeri Pennato, Minuarzia Nana, Canapicchia Glaciale sono i nomi di alcune delle specie vegetali a rischio a causa dell'arretramento dei ghiacciai.
Queste stesse essenze sono protagoniste della ca...
Continua
Continua

28 Novembre 2022
L'obiettivo di Polartec: un futuro a zero emissioni
Polartec, già da alcuni anni sta rivedendo i suoi processi industriali e i suoi prodotti per renderli più eco sostenibili.
Parliamo, per esempio, di Polartec Power air, pensato per eliminare ...
Continua
Continua

15 Novembre 2022
Nasce “La FattorMia di Snowit” un progetto di sostenibilità e di sostegno del territorio rurale
Snowit, l'azienda italiana che si occupa di digitalizzare il mondo dello sport invernale e della montagna, che tutti conosciamo per la Snowit Card su cui carichiamo i nostri skipass si è cimentata in ...
Continua
Continua

14 Novembre 2022
Polartec lancia Power Shield, una nuova membrana bio-based
Polartec lancia Power Shield bio-based, una nuova membrana che promette soluzioni performanti, versatili e sostenibili.
L'obiettivo del marchio statunitense per i prossimi anni è quello di continua...
Continua
Continua