FRIULI – I dati di fine stagione di Promotur: sci – 8%

16 Maggio 2014


Non sempre la tanta neve fa bene, soprattutto se molti sono i finesettimana di maltempo: se si “bucano” alcuni weekend consecutivi, il “buco” diventa poi inesorabile nei conti. E’ quello che è accaduto in Friuli Venezia Giulia dove Promotur, l’agenzia che gestisce le stazioni sciistiche della regione, ha comunicato un calo di sciatori dell’8%, da 588.391 a 539.144. Un numero che tra l’altro si deve leggere come un insuccesso contenuto, visto che, dopo il ”drammatico” mese di febbraio, la situazione era molto peggiore. A febbraio il segno meno era infatti ben più consistente, in media del 32%, poi fortunatamente un po’ di ossigeno e il recupero. Una nota positiva arriva dagli stagionali, cresciuti del 4% (da 125.289 a 130.301 unità), fortemente in calo i giornalieri -16% da 181.664 a 153.147, mentre è stabile il numero degli skipass plurigiornalieri: -1%, da 123.000 a 121.536. In generale, come detto, il calo è dell’8%. Guardando località per località si vede che a Forni di Sopra i giornalieri hanno registrato un -15% , +2% i plurigiornalieri e +9% gli stagionali. Allo Zoncolan giornalieri -6%, plurigiornalieri +8% e stagionali al +9%. A Tarvisio il calo più vistoso negli skipass giornalieri - 27%, +3% i plurigiornalieri e +5% gli stagionali. A Piancavallo -14% i giornalieri, +7% i plurigiornalieri, -10% gli stagionali. A Sella Nevea giornalieri - 9%, plurigiornalieri addirittura - 47%, ma stagionali + 18%. A Sauris giornalieri -9% , pesantissimo il dato negativo dei plurigiornalieri, -75% ma ottimo l’incremento degli stagionali: +27%.

di Andrea Greco
16 Maggio 2014

Località di cui si parla nell’articolo:
Sauris
UD | Friuli Venezia Giulia
Tarvisio
UD | Friuli Venezia Giulia
Sella Nevea
UD | Friuli Venezia Giulia
Ravascletto - Monte Zoncolan
UD | Friuli Venezia Giulia
Piancavallo
PN | Friuli Venezia Giulia
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA