Moena, nuova telecabina Ronchi - Val Bona - Le Cune

03 Ottobre 2008

Nella prossima stagione Moena (TN) offrirà un nuovissimo impianto di arroccamento. La nuova telecabina, divisa in due tronchi, sorgerà nelle vicinanze del centro abitato e sostituirà la precedente cabinovia Agudio realizzata nel 1987 sul tratto Ronchi-Val Bona e soprattutto la vecchia funivia  Hoelzl del 1968 che viene così messa in pensione dopo tanti anni di onorato servizio sul tratto Val Bona-Le Cune . La stazione di partenza di Ronchi, a valle, con un ampio e comodo parcheggio offrirà agli sciatori oltre all’ufficio skipass e informazioni anche altri numerosi servizi. Per  entrambi i tronchi  si tratta di una cabinovia a sganciamento automatico realizzata dalla Leitner; ogni cabina è dotata di porta sci esterno e può portare fino a un massimo di 8 persone.  Il primo tratto misura 1202 mt e porta in soli 4 minuti dai 1367 mt della località Ronchi fino ai 1815 mt della località Val Bona con un dislivello di 448 mt. Da qui parte il secondo tratto che in appena 5 minuti sale fino ai 2200 mt della località Le Cune con un dislivello di 384 metri. Entrambi i tronchi sono in grado di garantire una portata massima oraria di circa 2070 persone.  Per il tradizionale ponte di Sant’Ambrogio di inizio dicembre, che come sempre segna l’apertura della stagione dello sci, è previsto il completamento e l’inaugurazione dell’opera.

di Andrea Greco
03 Ottobre 2008

Lezioni di sci per bambini con esperienza (4-14 a.)
Maestri di Sci Moena
Categoria: Collettiva
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio
Raccomandato da 21 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Moena - Alpe Lusia
TN | Trentino
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA