Alta Badia, ecco la capsula Alpina: un rifugio fluttuante sotto le stelle

25 Dicembre 2008

L'Alta Badia strizza l'occhio al futuro con la Capsula Alpina, progettata dallo Studio Ross Lovegrove di Londra, che sorgera' in localita' Piz la Ila (Alta Badia), a 2100 metri di altezza. La capsula, un rifugio compatto dove poter trascorrere la notte ed ammirare le stelle e la catena dolomitica circostante in pieno comfort , si presentera' come una navicella sospesa grazie a un campo elettromagnetico. Offrira' la possibilita' di brevi soggiorni completamente immersi nella bellezza del paesaggio alpino circostante, con una vista letteralmente a 360 gradi. La capsula, voluta da Moritz Craffonara, patron del Club Moritzino, il cui sogno era quello di creare una stanza per dormire sotto le stelle, avra' un diametro di circa otto metri. Prevede una pelle strutturale in doppio vetro, rivestito con uno speciale coating riflettente, e mentre l'involucro esterno riflette l'ambiente circostante, dematerializza la sua presenza, e al contempo permette ai fortunati occupanti di vedere all'esterno in ogni condizione ambientale. La capsula sara' completamente indipendente dal punto di vista energetico: l'energia richiesta dagli occupanti sara' interamente generata dalle "Power-plants", ovvero unita' remote circostanti che, attraverso l'utilizzo di pannelli solari integrati ad una mini turbina eolica verticale, si incaricheranno di fornire energia alla capsula. All'interno il design prevede la creazione di un ambiente continuo ed organico, in cui potersi pienamente rilassare e provare un nuovo modo di relazionarsi con l'ambiente naturale circostante. fonte: Agi

di Andrea Greco
25 Dicembre 2008

Lezioni private di sci per tutti i livelli nelle Dolomiti
Walter Schramm
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio
Raccomandato da 78 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Alta Badia
BZ | Alto Adige
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA