SESTRIERE - Un progetto per riqualificare la stazione della funivia Sises

17 Marzo 2019

© Fotografia - Sestriere, funivia Sises


Arriva da una tesi di laurea di Giorgia Ferrero il progetto per riqualificare la vecchia stazione a monte della funivia Sestriere-Alpette-Sises. La struttura si trova a 2600 metri di quota ed è abbandonata ormai dagli anni '80. Per sabato 23 marzo il Comune di Sestriere ha fissato un incontro a Casa Olimpia in cui l'autrice spiegherà i progetti per riportare in vita questa imponente architettura, simbolo dello sci che fu. 

"Risale agli anni '30 la Costruzione delle tre storiche funivie di Sestriere - si legge in un comunicato del Comune di Sestriere - la Sestriere-Alpette-Sises, la Sestriere-Banchetta e la Sestriere-Fraiteve che diedero il via all'insediamento sciistico e alla nascita del Comune di Sestriere, fondato per Regio decreto nel 1934. La Funivia del Monte Sises, assieme alla Fraiteve e alla Banchetta, vennero smantellate nel 1986, oltre mezzo secolo dalla costruzione. A loro spetta il merito di aver dato un fondamentale impulso all’avvio alla pratica dello sci nell'intera Nazione ed alla nascita e allo sviluppo dell’industria turistica sull’intero comprensorio della Vialattea. Al loro posto vennero realizzati moderni impianti di risalita frutto sulla scia delle nuove tecnologie. La vetta del Sises fu collegata tramite uno skilift mentre l'antica stazione di arrivo della funivia restò abbandonata. Alle pendici del Sises si sono scritte le pagine più importanti della Storia dello Sci con i più grandi campioni di ieri, di oggi e di domani che hanno raccolto grandi successi sulle piste del Sises e sul comprensorio della Vialattea in oltre 60 edizioni di Coppa del Mondo, passando per i Campionati Mondiali di Sci del 1997 sino ad arrivare ai Giochi Olimpici Invernali e le Paralimpiadi di Torino 2006".

di Redazione DoveSciare.it
17 Marzo 2019

Lezioni di sci per bambini (5-14 anni) per principianti assoluti
Scuola di Sci Olimpionica Sestriere
Categoria: Collettiva
Livello: Principiante assoluto
Raccomandato da 22 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Vialattea
TO | Piemonte
Sestriere
TO | Piemonte
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA