VAL GARDENA - 150 anni fa la prima scalata del Sassolungo

13 Agosto 2019


Era il 13 agosto 1869 quando Paul Grohmann e le due guide alpine Peter Salcher e Franz Innerkofler scalarono per la prima volta il Sassolungo.

La cima della montagna iconica della Val Gardena, una delle vette più riconoscibili delle Dolomiti, con i suoi 3181 metri di altezza, era vista 150 anni fa come irraggiungibile. Oggi è il centro gravitazionale attorno a cui si sviluppa l’attività turistica e sportiva della valle e “Saslong” si chiama anche la più famosa pista del comprensorio che ospita ogni anno la discesa libera che è tra le grandi classiche del circuito di Coppa del mondo.

Vari gli appuntamenti per festeggiare il 150 esimo anniversario della scalata, dai rifugi Toni Demetz, Vicenza al Sassolungo ed Emilio Comici che offrono un programma speciale con musica dal vivo e prelibatezze culinarie, alla parata in abiti storici che si terrà il 15 agosto a Selva, fino alla prima proiezione del film di Messner "Langkofel. Die letzte Herausforderung" prevista per ‪il 18 agosto‬.

di Redazione DoveSciare.it
13 Agosto 2019

Lezioni private di sci per adulti (da 14 anni) per tutti i livelli
GDB Sport Val Gardena
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 5 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Selva di Val Gardena
BZ | Alto Adige
Val Gardena
BZ | Alto Adige
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA