
Selva (Sëlva in ladino, Wolkenstein in Gröden in tedesco) è l'ultimo comune della Val Gardena nonchè il più famoso. Posto a 1500 m di quota, è punto di passaggio obbligato anche per chi vuole percorrere il circuito sciistico Sellaronda che passa proprio dal centro del paese, tra case e alberghi. Le case dividono in due il comprensorio sciistico: da una parte le emozionanti discese sotto la telecabina Dantercepies che sale sino al Passo Gardena, mentre dall'altra vi sono le piste che scendono dal Ciampinoi e dal Passo Sella. Molto tecniche e veloci quelle che scendono dal Ciampinoi, mentre tranquille e semplici quelle che scendono dal Passo Sella.
Gli impianti di Selva (una funivia, 2 telecabine,16 seggiovie e 13 skilift) sono decisamente moderni e tendono a ridurre i tempi di attesa del gran numero di sciatori che se ne servono. I bimbi possono imparare a sciare divertendosi sulla neve nel parco, recintato e servito da 2 tapis roulant, della scuola sci Selva. La skiarea di Selva ...
Selva (Sëlva in ladino, Wolkenstein in Gröden in tedesco) è l'ultimo comune della Val Gardena nonchè il più famoso. Posto a 1500 m di quota, è punto di passaggio obbligato anche per chi vuole percorrere il circuito sciistico Sellaronda che passa proprio dal centro del paese, tra case e alberghi. Le case dividono in due il comprensorio sciistico: da una parte le emozionanti discese sotto la telecabina Dantercepies che sale sino al Passo Gardena, mentre dall'altra vi sono le piste che scendono dal Ciampinoi e dal Passo Sella. Molto tecniche e veloci quelle che scendono dal Ciampinoi, mentre tranquille e semplici quelle che scendono dal Passo Sella.
Gli impianti di Selva (una funivia, 2 telecabine,16 seggiovie e 13 skilift) sono decisamente moderni e tendono a ridurre i tempi di attesa del gran numero di sciatori che se ne servono. I bimbi possono imparare a sciare divertendosi sulla neve nel parco, recintato e servito da 2 tapis roulant, della scuola sci Selva. La skiarea di Selva è ben collegata a ovest con la vicina Santa Cristina e a tutta la Val Gardena che offre 175 km di piste e 79 impianti. Ad est confina con Colfosco e Corvara in Alta Badia e a sud con Campitello di Fassa e Canazei, in provincia di Trento.
Da Selva passa il Sellaronda Skimarathon, una gara di sci d'alpinismo in notturna che si svolge attorno al massiccio del Sella. Le coppie di partecipanti devono scavalcare i quattro passi dolomitici di Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi per un dislivello di 2700 metri circa in salita, lungo un percorso di 42 km. Video
Per gli amanti del fondo una pista parte dal centro sportivo dei carabinieri e conduce all’interno della Vallunga per 12 km. Nella frazione La Selva c’è, inoltre, una pista più corta di circa 2 km.
continua a leggereWebcam SELVA DI VAL GARDENA
80
2 funivie
42 seggiovie
25 skilift
9 cabinovie
2 funicolari
1 tapis roulant
105 • 181 km
Piste facili da discesa
40 • 56 km
Piste medie da discesa
53 • 107 km
Piste difficili da discesa
12 • 18 km
Prenotazioni a Selva di Val Gardena
Sab | -4 | 5 | |
---|---|---|
Dom | -2 | 7 | |
Lun | -1 | 6 | |
Mar | 1 | 4 | |
Mer | 0 | 2 | |
Gio | -0 | 2 | |
Ven | -0 | 3 |
Notizie su Selva di Val Gardena












Cosa ne pensano i nostri utenti
-
Report Val Gardena
Ultimo commento: 13/01/2016 -
selva in valgardena... aiutatemi!!
Ultimo commento: 21/02/2014 -
info locali a selva di valgardena
Ultimo commento: 13/12/2010 -
101 anni di sci in Val Gardena
Ultimo commento: 16/03/2009 -
Selva, S. Cristina o ortisei? quale scegliere per alloggiare
Ultimo commento: 28/03/2008
Adrem useg
Piste della madonna,comprensorio fantastico,merita davvero tanto
la Val Gardena é stupenda
Aggiungi un commento