TONALE - Tolti i teli geotessili dal ghiacciaio Presena, fotogallery

28 Settembre 2021

Il ghiacciaio Presena, nel comprensorio Pontedilegno Tonale, è tornato nudo. Nei giorni scorsi sono stati infatti rimossi i 100.000 metri quadri di teli geotessili che hanno protetto le nevi perenni dal sole durante l'estate. Una consuetudine che si ripete a ogni inizio d'autunno e che è preceduta dalla laboriosa stesura delle "coperte" che avviene solitamente a giugno. Questo succede ogni anno, fin dal 2008.

Come funzionano i teli geotessili sul Ghiacciaio Presena

Il tutto per preservare il ghiacciaio su cui anche lo scorso inverno, a piste chiuse, i 10 generatori di neve posizionati alla base del ghiacciaio e lungo la pista Presena avevano prodotto neve. Prima della stesura dei teli, complici le generose nevicate dello scorso inverno, il manto che copriva il ghiacciaio era di 4 metri. Ora i glaciologi del Muse valuteranno la quantità di neve che è stata "salvata" dall'ablazione estiva. 

"Il Presena è una delle meraviglie che la natura ha donato al nostro territorio -  ha commentato Davide Panizza, presidente del Consorzio PontedilegnoTonale - Un vero patrimonio dell’umanità. Per questo vogliamo fare la nostra parte per preservarlo e farlo ammirare ancora per molto tempo a residenti e turisti".

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
28 Settembre 2021

Località di cui si parla nell’articolo:
Ghiacciaio Presena
BS | Lombardia
Pontedilegno Tonale
BS | Lombardia
Passo del Tonale
BS | Lombardia
Skipass a Ghiacciaio Presena
Risparmia tempo acquistando online il tuo skipass.
Scopri le offerte e trova quali sono gli skipass più scontati.
Scopri e acquista
Noleggio sci 6PUNTO9 SnowHouse
via Nazionale 7/A, 38029
Scopri di più

Esperienze a Ghiacciaio Presena

Giornata di Sci Alpinismo
Disponibile da 22/04/2025
Prezzo: €110
Scopri di più
Ciaspolata
Disponibile da 22/04/2025
Prezzo: €30
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA