MARCHE - 58 milioni in investimenti per le ski area e i rifugi dei Monti Sibillini

15 Aprile 2022

© Fotografia - Maurizio Paradisi - Ussita


Le Marche puntano sul turismo montano e sullo sci. Alla Bit di Milano è stata presentato il distretto turistico dei Monti Sibillini che riunisce i comuni di Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Sarnano, Ussita, Fermo e Ascoli Piceno.

L'obiettivo, a livello Regionale è quello di puntare, per lo sviuppo turistico futuro, non solo sul mare ma anche sulla montagna (oltre che sui borghi storici). Il che vuol dire sviluppo delle ski area, che stanno rinascendo dopo i danni provocati dal sisma del 2016, e sulle attività outdoor.

Per l'ammodernamento degli impianti di risalita e dei rifugi di montagna sono previsti investimenti per 58 milioni di euro.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
15 Aprile 2022

Località di cui si parla nell’articolo:
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA