L'obiettivo di Polartec: un futuro a zero emissioni

28 Novembre 2022


Polartec, già da alcuni anni sta rivedendo i suoi processi industriali e i suoi prodotti per renderli più eco sostenibili. 

Parliamo, per esempio, di Polartec Power air, pensato per eliminare la dispersione di microfibre, dei trattamenti DWR primvi di PFAS e degli sforzi volti al promuovere il riciclo dei materiali e l'allungamento della vita dei prodotti

Ora l'obiettivo diventa ancora più ambizioso e punta alle "emissioni nette zero" entro un arco temporale fissato al 2050.

Obiettivi che coinvolgono direttamente già la casa madre, Milliken & Company, e che sono stati approvati su base scientifica. La Science Based Targets initiative (SBTi) è una partnership tra organizzazioni sostenuta dalle Nazioni Unite e pensata per aiutare le aziende a stabilire obiettivi di riduzione delle emissioni seguendo le linee guida dell'IPCC, organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici e dell'Accordo di Parigi.

"L'impegno di Polartec per l'azzeramento delle emissioni di gas serra è in linea con la vision del nostro marchio orientata a una scienza sostenibile e con l'impegno a fare sempre meglio - ha spiegato Dan Patterson, Presidente ad interim e CFO di Polartec - È la nostra forza trainante, insieme a Milliken nel suo complesso, promuovere l'importanza della circolarità, della trasparenza, delle risorse naturali e della sostenibilità, che garantiscono un futuro radicato nella produzione consapevole con un impatto ridotto sull'ambiente".

L'utilizzo dello standard aziendale SBTi Net-Zero nel 2021 è un passo importante verso l'azzeramento delle emissioni di gas serra lungo tutta la catena del valore entro il 2050.

"Milliken è una delle prime 50 aziende a livello globale a raggiungere obiettivi net-zero approvati su base scientifica, e si unisce ad un gruppo di oltre 1.400 aziende che hanno assunto impegni di “emissioni nette zero”, ha concluso Halsey Cook, Presidente e CEO del gruppo.

 

di Redazione DoveSciare.it
28 Novembre 2022

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA