Medagliere Mondiali sci Courchevel Meribel 2023

07 Febbraio 2023


Dal 5 al 19 febbraio le ski area francesi di Courchevel e Meribel ospiteranno l'edizione 2023 dei Mondiali di sci alpino.

13 le medaglie che saranno assegnate (qui il programma completo): Discesa libera, superG, gigante, slalom, combinata alpina e parallelo maschile e femminile a cui si aggiunge la gara di parallelo a squadre. La sfida è aperta tra le nazionali alpine, insidiate da USA e Norvegia.

Gli ultimi Mondiali di Cortina 2021 videro l'Austria dominare il medagliere con 5 ori, 1 argento, 2 bronzi seguita dalla Svizzera con 3 ori, 1 argento, 5 bronzi e Francia con 2 ori, 1 argento, 2 bronzi. L'Italia finì sesta con 1 oro (Marta Bassino in parallelo) e 1 argento (Luca De Aliprandini in gigante). Qui i convocati azzurri.

Il Medagliere dei Mondiali di sci di Courchevel Meribel 2023

  Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Svizzera 3 3 1 7
2 Norvegia 2 3 4 9
3 USA 2 2 0 4
4 Italia 2 1 1 4
5 Canada 2 0 2 4
6 Francia 1 0 1 2
6 Germania 1 0 1 2
8 Austria 0 3 4 7
9 Grecia 0 1 0 1

 

TUTTE LE NEWS DI COURCHEVEL MERIBEL 2023 SU TELEGRAM

  • Combinata alpina femminile: 1 Federica Brignone, 2 Wendy Holdener (Svizzera), 3 Ricarda Haaser (Austria)
  • Combinata alpina maschile: 1 Alexis Pinturault (Francia), 2 Marco Schwarz (Austria), 3 Raphael Haaser (Austria)
  • SuperG femminile: 1 Marta Bassino, 2 Mikela Shiffrin (USA), 3 Cornelia Huetter (Austria)/ Kajsa Vickhoff Lie (Norvegia)
  • SuperG maschile: 1 James Crawford (Canada), 2 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia), Alexis Pinturault (Francia)
  • Discesa femminile: 1 Jasmine Flury (Svizzera), 2 Nina Ortlieb (Austria), 3 Corinne Suter (Svizzera)
  • Discesa maschile: 1 Marco Odermatt (Svizzera), 2 Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia), Cameron Alexander (Canada)
  • Parallelo a squadre: 1 USA, 2 Norvegia, 3 Canada
  • Parallelo femminile: 1 Marie Therese Tviberg (Norvegia), 2 Wendy Holdener (Svizzera), 3 Thea Louise Stjernesund (Norvegia)
  • Parallelo maschile: 1 Alexander Schmid (Germania), 2 Dominik Raschner (Austria), 3 Timon Haugan (Norvegia)
  • Gigante femminile: 1 Mikaela Shiffrin (USA), 2 Federica Brignone, 3 Raghnild Mowinckel (Norvegia)
  • Gigante maschile: 1 Marco Odermatt (Svizzera), 2 Loic Meillard (Svizzera), 3 Marco Schwarz (Austria)
  • Slalom femminile: 1 Laurence St-Germain (Canada), 2 Mikaela Shiffrin (USA), Lena Duerr (Germania)
  • Slalom maschile: 1 Henrik Kristoffersen (Norvegia), 2 AJ Ginnis (Grecia), 3 Alex Vinatzer

di Redazione DoveSciare.it
07 Febbraio 2023

Lezioni private di sci per adulti per tutti i livelli
ESF Courchevel Village
Categoria: Privata
Livello: Avanzato - Principiante - Intermedio - Principiante assoluto
Raccomandato da 43 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Courchevel
Savoia | Francia
Meribel
Savoia | Francia
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA