VAL SENALES - Le opere per la conservazione del ghiacciaio

29 Agosto 2023

© Fotografia - Jacek Ciszak - Il ghiacciaio della Val Senales


In Val Senales si continua a lavorare alacremente per terminare la nuova funivia in tempo per la prossima stagione sciistica (l'apertura è prevista per dicembre).

In estate però gli operatori dell'Alpin Arena Senales hanno lavorato anche sul ghiacciaio nel tentativo di preservarlo minimizzando l'ablazione estiva. Proprio il ritiro dei ghiacci perenni è uno dei segni più visibili del cambiamento climatico un fatto che preoccupa in particolar modo le aree, come la Val Senales, dove si vive di turismo e di sci, anche su ghiacciaio.

Per limitare - per quanto possibile - lo scioglimento dei ghiacci da anni l'Alpin Arena Senales investe lavoro e denaro. Per esempio producendo in primavera oltre 200.000 m³ di neve tecnica che viene distribuita o raccolta in cumuli che fungono da riserva. In più anche su questo ghiacciaio sono stati adottati i teli geotessili, che coprono circa 7 ettari di manto nevoso aumentando l'effetto albedo e riducendo così notevolmente lo scioglimento della neve sotto di essi. Ma la cura del ghiacciaio passa anche dal riutilizzo delle acque utilizzate per produrre neve, che allo scioglimento rientrano in parte nel circolo naturale e in parte sono utilizzate per produrre energia sfruttata poi per il funzionamento degli impianti, o dalla pulizia del ghiacciaio stesso che, ritirandosi, lascia dietro di se rifiuti "dimenticati" che nei decenni erano stati sommersi dalla neve e dal ghiaccio.

di Redazione DoveSciare.it
29 Agosto 2023

Località di cui si parla nell’articolo:
Val Senales
BZ | Alto Adige
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA