KVITFJELL - Discesa a Hintermann, Bosca è il migliore degli azzurri

17 Febbraio 2024

© Fotografia - GEPA Atomic - Hintermann


Niels Hintermann ha vinto la discesa di Kvitfjell, per il discesista svizzero è la terza vittoria in carriera su una pista l'Olympiabakken, su cui si trova decisamente a suo agio e dove aveva già trionfato nel 2022. La classifica è cortissima: l'austriaco Vincent Kriechmayr è secondo per soli 8 centesimi, mentre al terzo posto c'è il canadese Cameron Alexander a 19. Tanti inserimenti dai pettorali alti: Von Allmen è quinto con il pettorale 28, Read sesto con il 37. Meglio di loro aveva fatto Bennet, quarto, mentre Cochrane Siegle, Odemratt, Mettler e Morse completano la top 10.

Guglielmo Bosca, 14 esimo a a 93 centesimi, mentre Dominik Paris, solo 18 esimo con 1 secondo spaccato di ritardo, paga carissimo in errore: stava lottando alla pari con Hintermann. A punti vanno anche Innerhofer, 21 esimo, Pietro Zazzi, 25 esimo e Mattia Casse, 26 esimo.

Paris a fine gara ha espresso tutta la sua delusione: “Ho perso l’equilibrio all’atterraggio di quel salto, ho provato a riprendere lo sci ma mi è scappato e non c’è stato niente da fare. Un peccato. Non sono contento, non va bene. Quando sai che sei primo nella parte alta e in quella bassa e fai un errore così è ancora peggio di quando scii male”.

Alle finali per l'Italia ci saranno Paris, Schieder, Casse e Bosca. 

TUTTE LE NEWS DI AGONISMO SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
17 Febbraio 2024

Località di cui si parla nell’articolo:
Kvitfjell Lillehammer
Norvegia | Scandinavia
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA