"Sfida vinta", inaugurata la pista da bob a Cortina
26 Marzo 2025

Nessun piano B. La pista per lo slittino e il bob dei Giochi olimpici di Milano - Cortina 2026 è praticamente pronta. Mancano alcune opere accessorie (il cantiere con i suoi 130 operai continuerà fino al prossimo novembre). Ma l'essenziale c'è e l'impianto è stato inaugurato il 25 marzo 2025 ripettano la strettissima tabella di marcia di 13 mesi. Sorvolando su magagne e lungaggini che hanno portato a questa corsa contro il tempo, ora è il momento di tirare un sospiro di sollievo.
Lo sliding center intitolato a Eugenio Monti (il Rosso volante 2 volte campione olimpico) è stato quindi inaugurato : una pista lunga 1730 metri, con 16 curve su un dislivello di 110 metri, dove si toccheranno velocità fino a 140 km/orari. Manca solo l'ok definitivo del CIO.
Nei prossimi giorni l'impianto sarà sottoposto alla pre-omologazione con le di scese di decine di atleti che con tecnici e allenatori verificheranno la validità tecnica della pista e la sua sicurezza. I primi a scendere sulla Eugenio Monti hanno parlato di una pista "tecnica e velocissima".
“Abbiamo vinto la sfida e realizzato un pezzo di storia, recuperando un’area e una pista abbandonate che erano ridotte a una sorta di discarica. La nuova Eugenio Monti non sarà solo la pista più iconica dal punto di vista sportivo con bob, skeleton e slittino. Definiamola un po’ come il nostro Guggheneim Museum, perché qui si verrà a vedere un’opera unica dal punto di vista architettonico e ingegneristico”, ha spiegato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.