MILANO CORTINA 2026 – Roda: L'organizzazione dei Giochi sarà perfetta

18 Ottobre 2019

© Fotografia - Fisi Pentaphoto - Pista Olimpia delle Tofana, Cortina


Il presidente della Fisi, Flavio Roda, ha parlato oggi, nell'ambito del Fisi Day, dei prossimi importanti appuntamenti che vedranno protagonista Cortina.

In particolare, sulle Olimpiadi: "Non ho dubbi che l'organizzazione dei Giochi Olimpici funzionerà alla perfezione. Possiamo contare su organizzatori e località già abituati a fare eventi di livello internazionale da molti anni, siamo già collaudati, non dobbiamo inventare niente – ha spiegato il presidente della Federsci - Sarà un evento innovativo rispetto al passato, capace di abbracciare una vasta parte di territorio e offrirà un'occasione unica per tutto il comparto montano italiano che sarà sotto gli occhi del mondo. Naturalmente, noi come Federazione, ci dovremo far trovare pronti per raccogliere risultati importanti, ed è un lavoro che abbiamo già cominciato a fare".

E poi, sugli investimenti in vista di Milano Cortina 2026, la cui entità non è ancora certa: "Ancora non sappiamo quanti investimenti verranno messi in campo dal Governo”, ha spiegato il presidente.

Gli interventi più importanti saranno comunque quelli che riguarderanno la pista di bob e skeleton. A Cortina una pista c'è già ma dovrà essere rifatta completamente e l'investimento con ogni probabilità supererà i 40 milioni di cui si è parlato nei mesi scorsi. Tra l'altro, ha precisato Roda: “I soldi incassati dal Cio riguardo i diritti tv dovranno essere spesi esclusivamente per le attività sportive. Inoltre, i fondi per le strutture devono arrivare dallo Stato o dalle Regioni".

Per il resto il punto di forza delle prossime Olimpiade italiane sarà proprio quello di valorizzare al massimo strutture già esistenti, dalle piste dove già si corre la Coppa del mondo di sci di Bormio e Cortina, ai trampolini di Predazzo, in Val di Fiemme, fino al centro per il biathlon di Anterselva dove il prossimo inverno si disputeranno i Mondiali di questa specialità.

"Sarà il nostro sesto Mondiale - ha detto Erika Pallhuber, segretario del comitato di Anterselva - e la prima fu nel 1975... Per il Mondiale sono stati investiti 50 milioni di euro: per il nuovo centro stampa, per l'ampliamento dei parcheggi, delle tribune e per il poligono. La Provincia di Bolzano ha investito 7 milioni di euro, 1 dal comune di Rasun e 3 dallo stesso comitato".

di Redazione DoveSciare.it
18 Ottobre 2019

Lezioni di sci per bambini (6-16 anni) con esperienza
Scuola di Sci e Snowboard Cristallo Cortina
Categoria: Collettiva
Livello: Avanzato - Intermedio
Raccomandato da 5 persone
Vai all'offerta e prenota
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'Ampezzo
BL | Veneto
Noleggio sci Boarderline
Via XXIX Maggio, 13/b – 32043 Cortina d'Ampezzo
Scopri di più
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA