MILANO CORTINA - I lavori per i Giochi sono già in ritardo

09 Marzo 2022

© Fotografia - Simone Ferraro - Coni


Le Olimpiadi invernali di Pechino sono finite da pochi giorni e già si pensa alle prossime. Se non altro perché saranno quelle di Milano e Cortina e coinvolgeranno anche Bormio e alcune località del Trentino e dell'Alto Adige per i primi Giochi "diffusi" della storia. La bandiera olimpica è tra l'altro già a Milano, dopo il passaggio di consegne avvenuto nel corso della cerimonia di chiusura di Pechino 2022.

I lavori di preparazione all'importante appuntamento sarebbero tuttavia già in ritardo, secondo quanto ha spiegato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, nel corso di una conferenza stampa tenuta a San Siro al termine del Consiglio Nazionale del sodalizio.

"I lavori procedono ma siamo in ritardo e dobbiamo recuperarlo. Il Covid non ha aiutato ma ci abbiamo messo del nostro", ha spiegato Malagò.

Proprio San Siro è uno dei temi caldi. Fino a poco tempo fa si sperava di ospitare la cerimonia di apertura nel nuovo impianto che è nei progetti di Inter e Milan. Fatto ormai non più possibile come spiegato dal sindaco Beppe Sala "Per avere un nuovo stadio mancano ormai i tempi tecnici". Protagonista sarà quindi il vecchio Stadio Giuseppe Meazza, sito comunque più che dignitoso e capace di ospitare fino a 75.0000 persone.

Preoccupa il palazzetto Santa Giulia che dovrebbe ospitare le partite di Hockey: "C'è preoccupazione, così come su ogni lavoro del dossier olimpico. C'è piena fiducia da parte di chi sta seguendo il dossier. Noi verifichiamo e controlliamo, nei prossimi giorni sarà presentato il progetto definitivo".

Ancora in forse poi la sede del pattinaggio velocità che dovrebbe tenersi a Baselga di Piné dove c'è già una pista ma è scoperta. Si sta quindi ancora decidendo se ha senso affrontare la spesa di coprirlo o su puntare su un'altra destinazione.

di Redazione DoveSciare.it
09 Marzo 2022

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA