SO | Lombardia
Valgerola
Altitudine
1450m - 2000m
Voto medio: 2.9 (96 voti)  

La Valgerola è una valle selvaggia a sud di Morbegno, nel versante valtellinese delle Alpi Orobie. In fondo alla valle, a 1400 metri di quota in località Pescegallo, vi è un piccolo comprensorio sciistico con 10 km di piste per lo sci alpino servite da una seggiovia, un tapis roulant e uno skilift. La seggiovia biposto Pescegallo serve le piste più impegnative, comprese tra i 1450 e i 1850 metri di quota. All'arrivo della seggiovia vi è un breve skilift per i principianti che permette di arrivare sino ai 2000 metri di quota. Grazie all'altezza, all'esposizione favorevole ed alla nevosità delle Alpi Orobie, l'innevamento è ottimale anche coadiuvato da un impianto d'innevamento artificiale.

In zona Salmurano si trova l'area per snowboard. Valgerola è particolarmente adatta a chi vuole accostarsi allo sci e desidera muovere i primi passi sulla neve senza dover affrontare gli alti costi di un grande comprensorio e senza dover essere disturbato da troppi sciatori.

Per lo scialpinismo i...

La Valgerola è una valle selvaggia a sud di Morbegno, nel versante valtellinese delle Alpi Orobie. In fondo alla valle, a 1400 metri di quota in località Pescegallo, vi è un piccolo comprensorio sciistico con 10 km di piste per lo sci alpino servite da una seggiovia, un tapis roulant e uno skilift. La seggiovia biposto Pescegallo serve le piste più impegnative, comprese tra i 1450 e i 1850 metri di quota. All'arrivo della seggiovia vi è un breve skilift per i principianti che permette di arrivare sino ai 2000 metri di quota. Grazie all'altezza, all'esposizione favorevole ed alla nevosità delle Alpi Orobie, l'innevamento è ottimale anche coadiuvato da un impianto d'innevamento artificiale.

In zona Salmurano si trova l'area per snowboard. Valgerola è particolarmente adatta a chi vuole accostarsi allo sci e desidera muovere i primi passi sulla neve senza dover affrontare gli alti costi di un grande comprensorio e senza dover essere disturbato da troppi sciatori.

Per lo scialpinismo innumerevoli sono gli itinerari di medio livello come il Pizzo dei Tre Signori (2554 m) o il Monte Rotondo (2496 m).

Un anello di 2 km per il fondo è disegnato nella Piana di Fenile a ridosso del torrente Bitto. A Gerola Alta è in funzione il campo di pattinaggio su ghiaccio, aperto tutti i giorni durante le vacanze natalizie, nel periodo invernale il giovedì sera, il sabato sera e la domenica pomeriggio (338-7759405).

continua a leggere
Skipass
Max giornaliero
33,00 -
Scopri tutti i prezzi
Impianti di risalita
Impianti
3

0 funivie
1 seggiovie
1 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
Piste sci alpino
Totale piste
5 • 10 km

Piste facili da discesa
3 • 5 km

Piste medie da discesa
1 • 3 km

Piste difficili da discesa
1 • 2 km

Consigliata a
Sciatori principianti
40%
Sciatori intermedi
36%
Sciatori esperti
24%
Tu cosa ne pensi?
 Sciatori principianti
 Sciatori intermedi
 Sciatori esperti

Vota
Previsioni meteo
Lun 2 | 8
Mar -1 | 9
Mer 4 | 10
Gio 6 | 13
Ven 2 | 14
Sab 3 | 17
Dom 2 | 11
Approfondisci
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

Cosa ne pensano i nostri utenti

Opinioni su Valgerola

Aggiungi un commento

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
Foto e video di Valgerola
Discussioni su Valgerola