FISI - Tutti i podi e le medaglie degli sport invernali 2018/2019

18 Aprile 2019


Con la vittoria nella Coppa del mondo di sci velocità da parte di Simone Origone si è chiusa una stagione trionfale per i colori azzurri. 

Oltre a Origone l'Italia della neve ha vinto altre quattro Coppe del mondo generali:  Evelin Lanthaler (singolo femminile dello slittino naturale), Patrick Pigneter e Florian Clara (doppio di slittino naturale), Dorothea Wierer (biathlon), Robert Antonioli (sci alpinismo).

In più gli atleti azzurri  sono finiti 147 volte sul podio in Coppa del mondo (58 primi posti, 53 secondi e 36 terzi), meglio di noi hanno fatto solo Norvegia, Germania e Austria. 

Forse qualcuno non si aspetta che il maggior numero di piazzamenti arriva dallo slittino naturale, specialità in cui siamo leader indiscussi: da questo sport arrivano infatti 36 piazzamenti, 18 primi posti, 11 secondi e 7 terzi. Segue con 26 lo sci alpinismo (7 primi, 9 secondi, 10 terzi), quindi lo sci alpino con 22 (10 vittorie, 7 secondi posti, 5 terzi). Sono un piazzamento di meno nel biathlon: 21 (8 primi, 7 secondi e 6 terzi), quindi lo sci velocità con 15 (6 primi, 6 secondi, 3 terzi). 9 piazzamenti arrivano poi dallo sci di fondo (2 vittorie e 7 secondi posti), 5 dallo slittino su pista artificiale (2, 2, 1) e 1 nel freestyle (1 terzo posto). 

L'Italia è invece al terzo posto per quanto riguarda le medaglie mondiali assegnati lo scorso inverno. Gli azzurri hanno vinto complessivamente 31 allori con 31 con 10 ori, 12 argenti e 9 bronzi, meglio di noi la Norvegia con 40 medaglie e la Germania con 43. 

 

 

di Redazione DoveSciare.it
18 Aprile 2019

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA