
La Val Senales è una splendida località altoatesina dove è possibile sciare da ottobre a maggio. La funivia Gletscherbahn parte dal paese di Maso Corto a 2000 metri di quota e in soli sei minuti porta sino ai 3200 m del Grawand. Lo scenario lascia a bocca aperta grazie alle alte cime e ai ghiacciai perenni. Da lì parte anche la lunghissima pista Schmugglerabfahrt che conduce sino in paese dopo 8 km di emozioni. Sul ghiacciaio della Val Senales era possibile in passato sciare da metà giugno a metà luglio, a disposizione degli sciatori c'erano gli impianti Grawand e Finail, che servivano pendii ampi e di diversa difficoltà per lo sci estivo. Negli ultimi anni è stato sospeso.
Presso lo skilift Finail a 3000 metri un nuovo snowpark appassiona sia gli esperti che i principianti snowboarder su 700 metri di percorso.
Alcune seggiovie e skilifts permettono di percorrere anche singoli tratti di pista, mentre altre tre seggiovie risalgono sul versante opposto. La più lunga ed emozionan...
La Val Senales è una splendida località altoatesina dove è possibile sciare da ottobre a maggio. La funivia Gletscherbahn parte dal paese di Maso Corto a 2000 metri di quota e in soli sei minuti porta sino ai 3200 m del Grawand. Lo scenario lascia a bocca aperta grazie alle alte cime e ai ghiacciai perenni. Da lì parte anche la lunghissima pista Schmugglerabfahrt che conduce sino in paese dopo 8 km di emozioni. Sul ghiacciaio della Val Senales era possibile in passato sciare da metà giugno a metà luglio, a disposizione degli sciatori c'erano gli impianti Grawand e Finail, che servivano pendii ampi e di diversa difficoltà per lo sci estivo. Negli ultimi anni è stato sospeso.
Presso lo skilift Finail a 3000 metri un nuovo snowpark appassiona sia gli esperti che i principianti snowboarder su 700 metri di percorso.
Alcune seggiovie e skilifts permettono di percorrere anche singoli tratti di pista, mentre altre tre seggiovie risalgono sul versante opposto. La più lunga ed emozionante è servita dalla seggiovia Teufelsegg che da 2400 m sale sino a 3030 m in 7 minuti, riparando gli sciatori dal vento e dal freddo grazie alla cupola in plexiglass. Interessante anche la seggiovia Lazaun che serve un paio di piste di sci alpino molto emozionanti e anche una pista slittino di 3,3 km. Per i bimbi dai 4 ai 12 anni all' asilo nido ÖtziLino divertimento ed assistenza gratuita (per tutti gli ospiti che sono alloggiati negli esercizi affiliati all'Ass. Turistica Val Senales), mentre al campetto scuola a Maso Corto possono imparare a muovere i primi passi sulla neve aiutati dal tapis roulant o divertirsi nella tenda degli indiani oppure nella grotta della neve.
Una pista per sci di fondo si snoda a 3050 metri per 7 km a partire da 2450 metri.
La Val Senales è una valle molto tranquilla e anche le piste non sono per nulla affollate. La stazione sciistica offre escursioni guidate con le ciaspole, anche alla grotta di ghiaccio e sci d'alpinismo sulle cime che superano i 3000 m delle Alpi Venostane e del Parco Naturale del Gruppo di Tessa.
continua a leggere13
1 funivie
5 seggiovie
4 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
21 • 26 km
Piste facili da discesa
8 • 6 km
Piste medie da discesa
11 • 17 km
Piste difficili da discesa
4 • 3 km
20 km
Prenotazioni a Val Senales
Sab | 3 | 8 | |
---|---|---|
Dom | 3 | 8 | |
Lun | 2 | 7 | |
Mar | 3 | 8 | |
Mer | 1 | 5 | |
Gio | -0 | 3 | |
Ven | 1 | 5 |
Notizie su Val Senales












Cosa ne pensano i nostri utenti
-
Oggi Val Senales..
Ultimo commento: 11/12/2023 -
Pista Schmugglerabfahrt, Val Senales
Ultimo commento: 03/04/2010
Località ottima per farsi delle belle sciate, se si parte dal ghiacciaio e si scende sono quasi 7 km di pista. Per chi non è pratico dello sci ci sono poche piste e devono comunque tornare a valle con seggiovia o funivia.
Sto pensando di fare un prestagione in ghiacciaio. Meglio Val Senales o Solda? Quali i pro e i contro di ciascuna località?
Il ghiacciaio del Senales è davvero splendido. Le piste sono grandi come autostrade e non sono per niente affollate. Per un principiante ci sono tante piste per le quali serve solo un pò di tecnica. Unico neo il campo per i bambini da raggiungere facendo una salita. Ma la cosa più spettacolare sono davvero i panorami!
Aggiungi un commento