
TN | Trentino
Folgaria
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.4 (449 voti)
Folgaria è la più famosa delle tre località che compongono lo Skitour dei Forti, insieme a Lavarone e Fiorentini, a 20 minuti dal casello di Rovereto Nord. L'area era posta sul confine tra l'impero austro-ungarico e lo stato italiano nella prima guerra mondiale ed è oggi possibile vedere i resti delle fortificazioni e delle strutture difensive della grande guerra.
Per lo sci l'area propone il carosello Skiarea Alpe Cimbra: circa 104 Km di piste per lo sci alpino che si diramano da Costa d'Agra a 1850 m, all'Alpe di Folgaria - Passo Coe a 1625 m.
Tra le piste segnaliamo la rossa Salizzona Fondo Grande e la pista Nera Agonistica (sede di due gare di Coppa Europa) a Fondo Grande di Folgaria e la pista nera Avez del Prinzep a Lavarone. 6 campi scuola serviti da 5 seggiovie, 2 skilift e 6 tapis roulant attendono i principianti. 2 snowparks, il Mazinga Park a Fondo Piccolo ed il Jurassik Park all'Alpe Fiorentini, sono ricchi di jumps e rails. Investimenti mirati che hanno proiett...
Folgaria è la più famosa delle tre località che compongono lo Skitour dei Forti, insieme a Lavarone e Fiorentini, a 20 minuti dal casello di Rovereto Nord. L'area era posta sul confine tra l'impero austro-ungarico e lo stato italiano nella prima guerra mondiale ed è oggi possibile vedere i resti delle fortificazioni e delle strutture difensive della grande guerra.
Per lo sci l'area propone il carosello Skiarea Alpe Cimbra: circa 104 Km di piste per lo sci alpino che si diramano da Costa d'Agra a 1850 m, all'Alpe di Folgaria - Passo Coe a 1625 m.
Tra le piste segnaliamo la rossa Salizzona Fondo Grande e la pista Nera Agonistica (sede di due gare di Coppa Europa) a Fondo Grande di Folgaria e la pista nera Avez del Prinzep a Lavarone. 6 campi scuola serviti da 5 seggiovie, 2 skilift e 6 tapis roulant attendono i principianti. 2 snowparks, il Mazinga Park a Fondo Piccolo ed il Jurassik Park all'Alpe Fiorentini, sono ricchi di jumps e rails. Investimenti mirati che hanno proiettato Folgaria a livello europeo, premiata anche dall'ADAC (Automobil Club Tedesca) nel 2011.
Fogaria è inserita nello Skirama Dolomiti Adamello Brenta, il carosello sciistico nelle Dolomiti di Brenta, nel Trentino occidentale.
La località è famosa anche per le sue piste per lo sci da fondo con i suoi tre centri: Passo Coe a 1610 m. di altitudine con 45 km. di piste (che ha ospitato la World Master Cup 97), Millegrobbe a 1.550 con 40 km di piste e Forte Cherle a 1400 m.
Tra le attività extra sci Folgaria propone anche le discese con lo slittino sulle slittinovie di Costa e Fondo Piccolo, lo snow tubing, il pattinaggio nel Palaghiaccio, piscina coperta e fitness al Palasport, 3 baby park (a Costa, Fondo Grande e Serrada), sled dog, fat bike, arte, storia, cultura, il relax, l’enogastronomia da scoprire nei ristoranti stylish o nelle romantiche malghe e baite nascoste tra i boschi, o nei rifugi alpini in quota. Per gli amanti delle ciaspoleci sono percorsi al Passo Coe ed uscite diurne e notturne guidate dalle guide alpine. Tanti gli eventi ospitati dalla località durante la stagione invernale (Coppa Europa, Prove Libere Tour, il Tour delle Alpi, l’Easy Fun Ski (ex Trofeo Topolino di sci alpino e di Snowboard), Immersioni sotto i ghiacci).
32
impianti
0 funivie
21 seggiovie
5 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
6 tapis roulant
1800
1200
Ultimo aggiornamento 05 Dicembre 2019
Impianti aperti
20 su 27
Piste aperte
54km su 74
Neve
Min: 25cm
Max: 50cm
Dettagli
ven | ![]() | -7-4 |
---|---|---|
sab | ![]() | -5-5 |
dom | ![]() | -6-4 |
lun | ![]() | -2-3 |
mar | ![]() | -5-2 |
mer | ![]() | -9-1 |
gio | ![]() | -3-0 |
Prenotazioni Folgaria
Notizie
Articoli Promozionali

Sciare a Nassfeld
Scoprite la regione di Nassfeld/Pramollo – un comprensorio sciistico pieno di ... CONTINUA

BENVENUTO INVERNO! SAN MARTINO DI CASTROZZA È PRONTA AD APRIRE LA STAGIONE TRA EVENTI, PROPOSTE VACANZA E UNA BELLA NOVITÀ
Esattamente ad un anno di distanza dall’inaugurazione della cabinovia Colbrico... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Dalle piste dei Campioni alle proposte Family Emotions, L’Alpe Cimbra di Folgaria-Lavarone in Trentino si conferma al top
La skiarea Alpe Cimbra in Trentino è innanzi tutto Vicina da non credere: basta... CONTINUA

VAL DI FIEMME, SCI GIORNO E NOTTE
La Val di Fiemme è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Late... CONTINUA

La prima neve goditela con Snowit
Sulle Alpi sta cadendo la prima neve, nelle città sta arrivando il primo freddo... CONTINUA
Comments
Grazie per la segnalazione.
Grazie per la segnalazione. Abbiamo corretto.
Purtroppo fanno l'equazione
Purtroppo fanno l'equazione "pista corta=pista facile".
non sono una sciatrice ma
non sono una sciatrice ma sono amante della montagna. vengo a folgaria da 10 anni ed è sempre come la prima volta: un paese caldo e afascinante , complimenti perchè è gestito bene e gli abitanti sono speciali.ho un figlio disabile e anche per lui ho trovato dei ragazzi organizzati per farlo divertire e fargli sentire il brivido dello sci.grazie
Primo weekend di marzo ... soleggiatissimo
All'inizio di marzo ho fatto 3 giorni : ven,sab,dom ... soleggiatissimi.
Piste. Lato trentino: a Fondo grande e Fondo piccolo sono per lo più rosse non impegnative e non lunghissime; a Costa di Folgaria sono blu. Versante veneto: paesaggio molto più suggestivo, piste più lunghe e larghe.
Per rientrare da Passo Coe a Costa bisogna farsi quasi tutti i comprensori e a fine giornata, se stanchi, è un pò una menata.
Ci torneremo per provare le altre stazioni.
Skipass 35E/g comprensivo di assicurazione.
Scuola di sci. Un collega mi ha suggerito un giro alle scuole di Costa: tutti occupati. Fortuna che davanti all'hotel c'era la scuola "Scie di passione", dove la bella Giorgia con qualche telefonata mi ha trovato ben 2 istruttori. La mattina con Umberto abbiamo lavorato sul cristiania sul versante trentino. Il pomeriggio con Leonardo abbiamo ripreso i rudimenti della conduzione sul versante veneto.
Logistica. Barriera Milano Est-Verona-Rovereto Nord in 2h + 15-20 min di statale rispettando i limiti ovviamente.
Club Hotel Alpino: suggerito dal collega, è in pieno centro paese con posto auto gratuito e SPA. Contrariamente a quanto letto su trip-advisor la nostra camera (203) aveva un piccolo ingresso che le dava ampio respiro ed il bagno con vasca era più grande di quelli con doccia. Anche la colazione non era scarsa come letto: dolce, salato e fettazze di selva nera ritrovate in una pasticceria del corso. Cena curata ma migliorabile
Per la settimana bianca abbiamo già individuato un nuovo hotel, ma se ne parla l'anno prox.
Ciao.
a Folgaria non esiste nessuna cabinovia!
Vado a Folgaria perché è a 40
Vado a Folgaria perché è a 40 minuti di strada da casa mia e ci scio moltissime volte all'anno quando sono da solo e non ho voglia di fare tanta strada.. Beh è un bel comprensorio e le piste sono tenute sempre benissimo. Se uno si arma di cartina riesce a girare tutto il comprensorio, e devo dire che sono veramente tante le piste e adatte a sciatori intermedi e principianti! Per i professionisti, ma veri professionisti consiglio di cambiare metà perché le piste nere non sono un gran che.. Anche lo snowpark non è dei migliori, ma è comunque buono.. forse potrebbero aggiungerci qualcosa in più a mio parere..
piste
Belle e tutte innevate artificialmente ottima manutenzione degli impianti unica pecca troppi dislivelli nelle piste blu a tratti delle rosse pure
Peccato per dislivello e quote
Negli ultimi 15 anni è migliorata tantissimo come località. Hanno investito molto sugli impianti, creato nuove piste e collegamenti. E' una delle località più vicine alla pianura padana: questo è un pro perchè è facilmente e velocemente raggiungibile, ma purtroppo fa sì che le quote altimetriche siano modestissime (massimo 1850m) e i dislivelli quasi ridicoli... in sostanza, a parte i principianti, tutti gli altri sciatori passeranno più tempo sugli impianti di risalita che sciando. Personalmente la ritengo una località da evitare, proprio perchè si scia 2 minuti e si se ne sta 10 in seggiovia (tra attesa e risalita).
Accogliente e divertente.
Il comprensorio di Folgaria è ben sviluppato in orizzontale ma meno in verticale: il dislivello è generalmente sui 300 metri. Ne conseguono piste relativamente corte. Ma non diciamo che sono tutte facili! Alcuni tratti, anche se non richiedono un prolungato impegno fisico, vanno affrontati con padronanza e tecnica; se no si retrocede da sciatori a "perditori di quota"!
Le piste sono curatissime anche in periodi di neve scarsa. Il paesaggio di altopiano ha il suo fascino.
A chi è abituato a mega-comprensori come il "Sellaronda" il ....."Folgaronda" andrà molto ma molto stretto.
Chi invece cerca una vacanza più totale ed in relax, chi deve gestire una famiglia con pargoli, chi dopo le 16:30 non sa cosa fare, troverà in Folgaria un paese vero, vivo e accogliente. E non caro.
folgaria
Per i sciatori gran bel comprensorio! Ma per i snowboarder sconsiglio di andarci!!
passabile...
Località comoda perché facilmente raggiungibile dall' autostrada. Molti punti da dove partire per salire sul conprensorio. Molte piste, a mio parere tutte troppo corte e poco impegnative, numerosissimi tratti di collegamento pianeggianti...con gli snow è una fregatura e con gli sci c'è da spingere. Difficilmente ci tornerò.
Molto bello e caratteristico
Molto bello e caratteristico il paesino, le piste sono abbastanza facili, un impianto di innevamento molto efficiente.
Brutti collegamenti
Mi sono trovato male in questa località perché i collegamenti tra le piste non sono dei migliori e la lunghezza di esse è davvero scandalosa. Impianti molto veloci, unico punto a favore, molto scontento dai rifugi, pochi e non caratteristici.
Ma tutti quelli che dicono delle piste corte e poco impegnative sono maestri di sci???? La salizzona è sede di gare di coppa Europa e scelta come pista d'allenamento della squadra nazionale austriaca, mahhhhh forse sono tutti campioni.......
Concordo nel ribadire poco dislivello; che in concreto vuol dire piste corte (salizzona, cima spill ecc.) mentre quelle con lunghezze ok hanno pendenze minime (vedi costa moreta, e moltissime altre)
Folgaria x il week end
Piste corte e abbastanza facili ma molto ben innevate il paesino molto caratteristico baite carine nel complesso un bel week end vicino a casa Torneremo!!
Da sempre
Imparato a sciare a Folgaria 45 anni fa, i miei figli hanno imparato qui, ho casa a Costa e la strauso in estate e in inverno, bellissimo a Natale. Piste sempre ben innevate, palazzo del ghiaccio, piscina, speck e polenta...meraviglia! E per un week end sulle piste nere si può sempre fare base qui e scappare in val gardena.
Molto cambiata
Folgaria ski è molto cambiata comprensorio grande, piste di tutti i livelli , servito da un paese che da molti servizi . Continuate così , fare cabinovia dal paese, collegare una delle piste più belle del Veneto ,le fratte ,e collegare i due comprensori Folgaria e Lavarone.
Aggiungi un commento