Ambiente
23 Settembre 2014
SCI - Nuovi dubbi sul megacomprensorio Cervinia - Monterosa
Il mega progetto sciistico che collegherà i comprensori sciistici del Monterosa Ski (Champoluc, Gressoney, Alagna) e di Cervinia, Valtournenche (nella foto), Zermatt è uno degli argoment...
Continua
Continua

18 Settembre 2014
COURMAYEUR - Aumenta rischio crollo per ghiacciaio Grandes Jorasses
Scatta l'allerta a Courmayeur, dove l'amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza che vieta di percorrere il sentiero di accesso al Rifugio Boccalatte-Piolti e alle aree sottostanti il ghiacciaio ...
Continua
Continua

10 Giugno 2014
GHIACCIAI - Non solo riscaldamento globale il Thwaites soffre una sorgente geotermica
Il Thwaites è uno dei piu’ importanti ghiacciai dell’Antartide e il suo scioglimento desta particolare preoccupazione perché influenza direttamente tutta una vasta area glaciale antartica. Ma non è so...
Continua
Continua

9 Giugno 2014
SCI - Mountain Wilderness gioisce per ko Cortina
Non tutti sono dispiaciuti per la mancata assegnazione dei mondiali di sci del 2019 a Cortina. Per gli ambientalisti "estremisti" di "Mountain Wilderness Italia" il fallimento di C...
Continua
Continua

3 Giugno 2014
MONTE BALDO - Orso incrocia un escursionista, il video
L'orso è tornato a farsi vedere sul Monte Baldo e un escursionista ha avuto un incontro davvero ravvicinato con il plantigrado che non appena visto l'uomo si è messo a fuggire gi...
Continua
Continua
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Club Med, pioniere delle vacanze Premium All Inclusive, l’apertura vendite per...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA

13 Maggio 2014
Antartide: collassano i ghiacciai occidentali
Si è arrivati al punto del non ritorno In Antartide? Il collasso della calotta glaciale occidentale (ovvero il Wais, Western Antarctic Ice Sheet) è iniziato e potrebbe portare nel giro d...
Continua
Continua

28 Aprile 2014
COURMAYEUR – Smantellati i resti dello skilift per lo sci estivo
Qualcuno dirà “finalmente”, per altri invece significa che l’ultima flebilissima speranza di vedere lo sci estivo a Courmayeur è definitivamente svanita. Fatto sta che ...
Continua
Continua

27 Febbraio 2014
Raccolta differenziata sulle piste da sci in Valtellina e Valchiavenna
Quante volte ci è venuto in mente che la fatica che facciamo a casa nostra per differenziare la raccolta dei rifiuti va poi in niente visto che nella maggior parte dei luoghi pubblici si butta ...
Continua
Continua

25 Febbraio 2014
ALAGNA - Skipass scontato col car pooling
Arriva uno speciale sconto "green" per lo skipass del comprensorio sciistico Di Alagna Valsesia. Gli sconti saranno del 20% e riguarderanno chi utilizzerà il carpooling per raggiunger...
Continua
Continua

18 Febbraio 2014
ADAMELLO SKI - Al Tonale Presena quasi 10 metri di neve da inizio stagione
Il bollettino neve parla di 5,50 metri di neve al suolo nel comprensorio sciistico Adamello Ski. Ma dall'inizio dell'anno sono scesi quasi 10 metri di neve, una cifra notevole in periodi di ef...
Continua
Continua

23 Gennaio 2014
GHIACCIAI - Stelvio e Adamello scompariranno entro il 2100
Il continuo ritiro dei ghiacciai alpini potrebbe portare in pochi decenni alla scomparsa di due tra le più note e importanti riserve di nevi perenni, ovvero il ghiacciaio dello Stelvio e quello dell'A...
Continua
Continua

16 Gennaio 2014
ABRUZZO - Il ghiacciaio del Calderone è stato declassato
L'unico ghiacciaio appenninico rimasto, quello del Calderone sul Gran Sasso tecnicamente non è più un ghiacciaio. Nel nuovo catasto dei ghiacciai italiani e' stato infatti defini...
Continua
Continua

10 Gennaio 2014
GHIACCIAI - Nell'Himalaya si sono ridotti del 13% in 40 anni
Si parla spesso dell'assottigliamento dei ghiacciai alpini ma anche quelli del "tetto del mondo", ovvero l'Himalaya, non se la passano troppo bene. Si sono infatti sciolte 443 miliar...
Continua
Continua

17 Dicembre 2013
GHIACCIAI - Sul Kilimangiaro a rischio scioglimento nel 2030
Spesso sentiamo date più o meno allarmistiche circa la scomparsa dei ghiacciai, quella secondo cui i ghiacciai sul Kilimangiaro potrebbero scomparire entro il 2030 è decisamente allarmante perché rigu...
Continua
Continua

13 Dicembre 2013
CLIMA - I ghiacciai alpini spariranno nel 2100
Tra 80/90 anni i ghiacciai potrebbero scomparire. Se ne è parlato nel corso della Giornata internazionale della montagna, dove è stato presentato il progetto Share Stelvio, gestito dal Comitato EvK2-C...
Continua
Continua

1 Ottobre 2013
CORTINA – Enorme frana sul Sorapis
Ha le dimensioni impressionanti di 300 per 400 metri la parete rocciosa che si è staccata stamani all’alba da Croda Martora, nel gruppo del Sorapis, sulle dolomiti di Cortina d’Ampezzo. La frana si è ...
Continua
Continua

3 Settembre 2013
CLIMA - primavera fresca ghiacciai ok
Quest'estate i ghiacciai hanno frenato se non arrestato il loro arretramento. Il merito è tutto della fresca primavera che abbiamo vissuto e dell'estate che ha tardato il suo arrivo, co...
Continua
Continua

25 Luglio 2013
CORTINA – La neve in quota si tinge di rosso
Si parla da qualche giorno della neve rossa di Cortina. E in effetti in vari punti sui nevai di Ra Valles spuntano chiazze rossastre che colorano solo apparentemente inspiegabilmente il manto nevoso c...
Continua
Continua

2 Luglio 2013
Tanta neve in primavera, ghiacciai in forma
È stata una primavera decisamente fresca, se non fredda, e ricca di neve e di precipitazioni, un toccasana per i ghiacciai che, in una fase di generale ritirata, possono tirare una metaforica boccata ...
Continua
Continua

13 Giugno 2013
Adamello Ski - Il ghiacciaio Presena viene coperto dai teli
Chiusa il 9 giugno la stagione dello sci, sul ghiacciaio Presenta, al Passo del Tonale, sono in corso i lavori per la copertura del giacciaio con i teli geotessili che, già da qualche stagione,...
Continua
Continua