Piste nere, le piste più difficili

Le nere sono le piste di sci più difficili. Sono riservate agli sciatori esperti e registrano pendenze generalmente superiori al 40%/50%. In alcuni casi l'inclinazione massima può anche superare il 70%. È importante sottolineare che l'inclinazione viene misurata in percentuale e non in gradi dove il 100% corrisponde a 45º. Il 70% corrisponde ad un'inclinazione di circa 35°.

Naturalmente non è solo la pendenza a determinare il grado di difficoltà di una pista. Altri fattori vengono considerati come la larghezza, la presenza di pericoli lungo il percorso (rocce, parti più esposte ecc), l'esposizione che determina la qualità della neve che generalmente si può trovare e se il tracciato viene battuto e come.

Alcune piste nere infatti non vengono battute deliberatamente per aumentare difficoltà e soddisfazione di chi le percorre. È il caso, per esempio del Canalone o della Stauines.

Tutte le piste nere recensite

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Dal 15 marzo 2025 alla fine della stagione sciistica la porta delle Dolomiti (BZ...
CONTINUA
Com’è il suono dell’inverno? Molto tranquillo! Solo se presterai molta atte...
CONTINUA
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA